11

Notizie

L'applicazione e il futuro del silicato di litio nel settore delle costruzioni

Mentre la domanda di nuovi materiali nel settore edile continua a crescere, il silicato di litio è emerso come un materiale da costruzione ad alte prestazioni che ha ottenuto ampia attenzione. Le sue proprietà chimiche e fisiche uniche lo rendono un componente prezioso nel calcestruzzo, nei rivestimenti e in altri materiali da costruzione. Questo articolo esplorerà le caratteristiche, le applicazioni, le tendenze di mercato e le direzioni di sviluppo future del silicato di litio.

2025/02/19
PER SAPERNE DI PIù
Effetto del superfluidificante policarbossilato sulle prestazioni autolivellanti

A causa del basso punto di rammollimento, i superplastificanti policarbossilati ordinari non possono essere polverizzati mediante essiccazione a spruzzo. Il design molecolare per aumentare il punto di rammollimento senza perdere le prestazioni di riduzione dell'acqua produce polimeri in polvere ad alto contenuto.

2024/05/08
PER SAPERNE DI PIù
Carbonato di litio: il potenziatore delle prestazioni per i materiali da costruzione

Nei materiali da costruzione moderni, il carbonato di litio sta emergendo come un additivo funzionale essenziale. Non solo migliora la durata del calcestruzzo, ma ottimizza anche le proprietà di vetro, ceramica e rivestimenti, rendendo gli edifici più resistenti, più estetici e rispettosi dell'ambiente.

2025/02/18
PER SAPERNE DI PIù
L'impatto del PCE (etere policarbossilato) nell'edilizia moderna

Poiché il settore edile richiede materiali ad alte prestazioni, il PCE (Etere policarbossilato) è diventato essenziale nei prodotti in calcestruzzo e cemento. Questi agenti riduttori d'acqua migliorano la durata e la qualità. La struttura unica del PCE consente un'eccellente dispersione e riduce il rapporto acqua-cemento, migliorando la resistenza alla compressione e la durata, in particolare per edifici alti e progetti infrastrutturali. Inoltre, il PCE migliora la ritenzione idrica nel calcestruzzo, riducendo al minimo il restringimento e le crepe, prolungando così la durata delle strutture.

2025/02/17
PER SAPERNE DI PIù
Ottimizzazione dell'applicazione del monomero superfluidificante policarbossilato HPEG: domande e soluzioni comuni

Come componente chiave negli additivi per calcestruzzo moderni, il Polycarboxylate Superplasticizer Monomer HPEG è ampiamente utilizzato per migliorare le prestazioni del calcestruzzo. Tuttavia, la sua applicazione presenta sfide specifiche. Di seguito, rispondiamo ad alcune domande frequenti per aiutarvi a ottimizzarne l'uso.

2025/02/13
PER SAPERNE DI PIù
Migliorare le prestazioni del calcestruzzo con il monomero superfluidificante per calcestruzzo TPEG

Concrete Superplasticizer Monomer TPEG è un additivo rivoluzionario che migliora la lavorabilità e le prestazioni del calcestruzzo. Questo polimero avanzato migliora la fluidità, consentendo una più facile manipolazione e posizionamento.

2025/02/11
PER SAPERNE DI PIù
Miglioramento dei materiali da costruzione con polvere polimerica ridisperdibile (RDP)

Redispersible Polymer Powder (RDP) è una polvere bianca e scorrevole, prodotta mediante essiccazione a spruzzo di emulsioni polimeriche, in genere basate su copolimeri di acetato di vinile ed etilene. Quando miscelata con acqua, la RDP torna al suo stato di emulsione originale, migliorando le proprietà dei materiali da costruzione.

2025/02/10
PER SAPERNE DI PIù
Polvere polimerica ridispersibile VAE, la scelta ideale per migliorare le prestazioni dei materiali da costruzione!

Nel settore delle costruzioni e dei materiali edili, la scelta di adesivi e additivi influenza direttamente le prestazioni e la qualità del prodotto finale. Se stai cercando una soluzione che possa migliorare significativamente l'adesione, la flessibilità e la durata dei materiali, la nostra polvere polimerica ridispersibile VAE è la scelta ideale.

2025/02/06
PER SAPERNE DI PIù
Resina in pasta di PVC, aprendo nuovi orizzonti nei materiali

Stai ancora cercando un materiale che possa soddisfare le tue diverse esigenze? Le resine in pasta di cloruro di polivinile, con le loro eccellenti prestazioni e la vasta gamma di applicazioni, ti aprono nuovi orizzonti nei materiali. Non sono più solo materie prime, ma una tela bianca piena di infinite possibilità, che aspetta di essere dipinta con la tua creatività.

2025/02/05
PER SAPERNE DI PIù
Applicazione e sfide dei superfluidificanti policarbossilati nel calcestruzzo ad alte prestazioni

I superplastificanti policarbossilati (PCE) hanno applicazioni significative nel calcestruzzo ad alte prestazioni (HPC) e nel calcestruzzo ad altissime prestazioni (UHPC). Ecco alcuni esempi che ne mostrano i vantaggi:

2025/02/03
PER SAPERNE DI PIù
Meccanismo d'azione ed effetto impermeabilizzante degli agenti idrofobici nei materiali da costruzione

Il meccanismo degli agenti idrofobici si basa sulla loro struttura molecolare unica, caratterizzata da una "testa" polare e una "coda" non polare. La testa polare aderisce saldamente alle superfici dei pori dei materiali da costruzione, mentre la coda non polare aumenta l'angolo di contatto tra le molecole d'acqua e la superficie dei pori, creando un'efficace barriera impermeabile che impedisce in modo significativo l'assorbimento spontaneo dell'acqua.

2025/01/30
PER SAPERNE DI PIù
Principali aree di applicazione della resina in pasta di cloruro di polivinile

La resina in pasta di cloruro di polivinile svolge un ruolo importante in vari settori grazie alle sue eccellenti prestazioni e alla vasta gamma di applicazioni. Ecco i suoi principali campi di applicazione.

2025/01/29
PER SAPERNE DI PIù
Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)
This field is required
This field is required
Required and valid email address
This field is required
This field is required
For a better browsing experience, we recommend that you use Chrome, Firefox, Safari and Edge browsers.