
- Casa
- >
- Notizia
- >
- Novità sui prodotti
- >
Notizie
Il silicato di litio, un sale di litio inorganico reattivo, è uno dei principali densificanti per calcestruzzo utilizzati nell'edilizia moderna. Penetra nelle superfici del calcestruzzo, reagendo con gli ioni calcio per formare un gel di silicato di calcio idrato (CSH), che riempie i pori e rinforza la matrice. Ciò si traduce in una superficie del calcestruzzo più densa, dura e chimicamente resistente. Come fornitore, offriamo silicato di litio ottimizzato per prestazioni e sostenibilità.
Il liquido superfluidificante policarbossilato migliora la fluidità e la stabilità del calcestruzzo grazie alla sua avanzata struttura molecolare, disperdendo efficacemente le particelle di cemento. Ciò garantisce prestazioni affidabili in diverse condizioni, dagli ambienti umidi a quelli aridi, rendendolo ideale per diversi progetti edilizi.
L'idrossietilcellulosa (HEC) è un polimero idrosolubile derivato dalla cellulosa, apprezzato in edilizia per il miglioramento delle prestazioni dei materiali. Utilizzata in adesivi per piastrelle, malte cementizie e vernici, l'HEC (idrossietilcellulosa) migliora la lavorabilità, la stabilità e la durata. Come fornitore, forniamo HEC (idrossietilcellulosa) su misura per garantire efficienza e sostenibilità.
Cemento e malta sono essenziali per un'edilizia durevole e additivi come l'idrossietilcellulosa (HEC), un etere di cellulosa idrosolubile, ne migliorano significativamente le prestazioni. In qualità di fornitore specializzato di materiali chimici, forniamo HEC di alta qualità e supporto per diverse esigenze costruttive.
Il poliolo polietere, un composto poliidrossilico versatile, è un ingrediente chiave nei rivestimenti architettonici. Rinomato per la sua flessibilità, stabilità chimica e struttura modulabile, il poliolo polietere migliora i rivestimenti per pareti, pavimenti e impermeabilizzazioni. Questo articolo ne evidenzia il ruolo nella sostenibilità e nella personalizzazione funzionale.
L'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) è un additivo essenziale nei moderni materiali da costruzione a secco. Essendo un etere di cellulosa ad alte prestazioni, l'HPMC migliora la ritenzione idrica, la lavorabilità e garantisce la consistenza in diversi sistemi di malta.
Nel settore edile, il gesso è apprezzato per la sua versatilità, ma le sue prestazioni possono essere notevolmente migliorate con gli additivi giusti. In qualità di fornitore leader di materiali chimici, offriamo il superfluidificante in polvere al policarbossilato, una soluzione ad alte prestazioni progettata per ottimizzare gli additivi per intonaci a base di gesso e le malte a base di gesso.
Nei cantieri edili a ritmo serrato, gli acceleratori di presa del calcestruzzo sono fondamentali per il rapido completamento del progetto. Il carbonato di litio eccelle come accelerante per calcestruzzo non clorurato, offrendo una presa rapida e un'elevata resistenza iniziale per applicazioni come il calcestruzzo proiettato e il calcestruzzo prefabbricato.
La polvere polimerica ridisperdibile (RDP) è un additivo essenziale che migliora le prestazioni delle malte a secco in edilizia. Essendo un polimero atomizzato, l'RDP ne migliora le proprietà, come l'adesione e la flessibilità. Questo articolo esplora il ruolo dell'RDP nelle malte e i suoi benefici.
La resina in pasta di cloruro di polivinile (PVC) è un materiale chiave nella produzione di pelle sintetica, offrendo durata, flessibilità ed economicità come alternativa alla pelle naturale. Questo articolo illustra il ruolo della resina in pasta di PVC nella pelle sintetica, le sue proprietà, il processo di produzione e i suoi vantaggi.
Nel settore edile, l'impermeabilizzazione è fondamentale per garantire l'integrità strutturale e prolungare la durata di vita degli edifici. Il poliolo polietere, una materia prima fondamentale per la produzione di materiali impermeabilizzanti poliuretanici, svolge un ruolo fondamentale nelle soluzioni di impermeabilizzazione degli edifici grazie alle sue eccezionali proprietà. Questo articolo esplora le caratteristiche, le applicazioni e i vantaggi del poliolo polietere nell'impermeabilizzazione degli edifici.
Il silicato di litio (Li₂SiO₃) è un materiale essenziale nelle ceramiche avanzate, in particolare nelle vetroceramiche, grazie alle sue proprietà uniche come l'elevata stabilità termica e la bassa dilatazione termica. Ampiamente utilizzato in odontoiatria, aerospaziale e beni di consumo, ne migliora la durata e l'estetica. Questo articolo esplora il ruolo, le proprietà e le applicazioni delle ceramiche al silicato di litio.