
- Casa
- >
Notizie
Nel moderno settore edile, i materiali da costruzione devono essere progettati per resistere a condizioni impegnative, dall'uso intensivo al traffico alle sollecitazioni ambientali. I produttori necessitano di una soluzione di rivestimento affidabile in grado di offrire sia una durata eccezionale che una qualità estetica duratura. La resina in pasta di cloruro di polivinile è un materiale fondamentale per una nuova generazione di superfici ad alte prestazioni.
Mentre la domanda di nuovi materiali nel settore edile continua a crescere, il silicato di litio è emerso come un materiale da costruzione ad alte prestazioni che ha ottenuto ampia attenzione. Le sue proprietà chimiche e fisiche uniche lo rendono un componente prezioso nel calcestruzzo, nei rivestimenti e in altri materiali da costruzione. Questo articolo esplorerà le caratteristiche, le applicazioni, le tendenze di mercato e le direzioni di sviluppo future del silicato di litio.
La resina in pasta di cloruro di polivinile svolge un ruolo importante in vari settori grazie alle sue eccellenti prestazioni e alla vasta gamma di applicazioni. Ecco i suoi principali campi di applicazione.
Il carbonato di litio sta rivoluzionando l'industria edile nel sud-est asiatico migliorando le prestazioni del calcestruzzo, migliorando la qualità della ceramica e del vetro e aumentando la durata del rivestimento. Le sue proprietà uniche lo rendono un materiale essenziale per aumentare la longevità degli edifici e soddisfare le diverse esigenze architettoniche della regione.
Il silicato di litio, noto anche come vetro d'acqua al litio, è un composto formato combinando litio metallico con una struttura di silicato. La formula molecolare è: Li2SiO3. Il silicato di litio è un liquido inodore, insapore e trasparente con un valore di pH di circa 11, che è alcalino. Solubile in acqua e soluzioni alcaline, ma insolubile in alcol e solventi organici.
Metodo e ione di utilizzo dell'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) in diversi scenari applicativi. Per la polvere di stucco per calcestruzzo, scegliere HPMC con una viscosità di 100000 e mescolarla direttamente con polvere secca in un rapporto di 3/1000. Durante l'uso, aggiungere acqua direttamente perché la cellulosa è stata completamente mescolata con la polvere di stucco e non ci sarà alcun fenomeno di agglomerazione. Per la preparazione di adesivi edili, scegliere cellulosa solubile in acqua fredda con una viscosità di 200000 e regolare il dosaggio secondo necessità. L'HPMC mostra gradualmente consistenza dopo essere stata immersa in acqua, raggiungendo la sua massima consistenza entro circa dieci minuti. Per applicazioni a spruzzo, scegliere HPMC istantaneo in acqua fredda, con un tempo di viscosità iniziale più breve purché non formi grumi.